Perché la mia pelle è così secca in inverno?
Alcune persone hanno la pelle secca tutto l’anno, anche se in genere è l’inverno a scatenare il peggio, ma chiunque può sviluppare una pelle secca durante i mesi più freddi. Il motivo è semplice. L’aria fredda trattiene meno umidità. Quando l’ambiente circostante è più secco, anche la pelle diventa più secca. E gli elementi esterni non sono l’unico fattore: anche i riscaldamenti possono seccare l’aria interna. Il risultato è una pelle secca che può andare dal fastidio al prurito fino al disagio.8 suggerimenti per la cura della pelle in inverno
1. Rimanere idratati. Inserite nella vostra dieta grassi sani, come l’olio d’oliva e l’avocado. Evitate di bere molta caffeina o alcol. 2. Adottate una routine invernale per la cura della pelle. Se siete inclini ad avere la pelle secca in inverno, è essenziale che la vostra routine contempli:- un olio spray per il corpo
- una lozione o crema idratante

5. Siate coerenti con la vostra routine invernale.
È importante adottare questi accorgimenti ogni giorno, non solo quando la pelle diventa molto secca. La costanza è molto importante e può davvero fare la differenza.
Se la vostra pelle è già diventata secca e pruriginosa, potreste aver bisogno di una crema idratante o di una lozione più pesante per riportare la situazione alla normalità.
6. Tenete una lozione sempre a portata di mano.
Anche se seguite una routine costante ogni giorno, potreste scoprire che alcune zone della vostra pelle sono più inclini a seccarsi durante il giorno: in genere il dorso delle mani o la parte superiore dei piedi. Queste zone sono generalmente meno protette. Le mani, in particolare, sono molto inclini a seccarsi. Le laviamo, le tocchiamo. Queste azioni sottraggono oli e umidità.
Tenere una crema idratante a portata di mano vicino al letto o alla scrivania, da riapplicare sulle aree secche della pelle appena necessario.
7. Pretrattare la pelle secca.
Iniziate a usare i prodotti invernali in anticipo, in modo che la vostra pelle arrivi preparata al cambiamento climatico.
8. Non evitate la protezione solare.
Tendiamo a pensare alla protezione solare soprattutto quando fa caldo, ma solo perché fuori fa freddo non significa che il sole non ci sia. Anche se le giornate in inverno sono più corte, il sole può essere altrettanto forte, quindi non dimenticate la protezione solare. Inoltre, i benefici della protezione solare in inverno non si fermano qui.
Non solo aiuta a proteggere la pelle dai dannosi raggi UV del sole, ma la protezione solare aggiunge anche un ulteriore strato di idratazione che può aiutare a prevenire la pelle secca. L’uso della protezione solare è anche il modo migliore per mantenere la pelle giovane.